Salvataggio backup su Dropbox

Salvataggio backup su Dropbox

0
0

ciao,

è possibile far salvare i backup a FileMaker Server sulla cartella di DropBox?

cioè… per essere possibile, credo sia possibile, visto che l’ho fatto… ma credo per una questione di permessi non si sincronizzano con DropBox

c’è una maniera per renderlo possibile?

grazie

 

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Domanda inviata 13 Dicembre 2016 21:34
49 vis.
0
Domanda privata

in realtà non è un timore infondato, anche se con le ultime versioni la problematica è migliorata.
Con la ultime versioni di FMS puoi effettuare una verifica dei file, sia come script server-side che in fase di back-up. Inoltre, puoi salvare insieme al backup anche il clone dei file.
Dato che la stragrande maggioranza delle corruzioni appartengono agli indici o ai file grafici contenuti nel DB, queste misure riducono drasticamente la possibilità di una corruzione ”strisciante”, di cui effettivamente se ne sono avuti esempi, ma sempre con versioni pre-14 (soprattutto con file .fp7, i file .fmp12 sembrano essere più robusti, grazie anche alla memorizzazione dinamica dei file che evita l’inserimento nel DB di tutti gli allegati). Per quanto attiene la libreria recuperata, puoi tranquillamente ucciderla, se vuoi per curiosità guarda cosa ha salvato.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 29 Dicembre 2016 10:32
0
Domanda privata

il cruccio è che con i backup vengano salvati anche i files potenzialmente corrotti e, alla fine, non se ne abbia in mano nessuno veramente pulito

ad esempio ne ho in mano uno sul quale ho attivato un’azione di ”recupero”… FM mi ha detto che il file è stato ricostruito e può essere usato… ma mi ha creato una tabella ”Libreria recuperata” di cui non so esattamente che cosa dovrei farmene anche perché non ha nessun record

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Risposta inviata 21 Dicembre 2016 09:01
0
Domanda privata

mhhh… il ”controllo di coerenza” significa solo che il file è apribile. diciamo che se fossi io abbonderei di backup e salverei pure le copie clone insieme al backup.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 18 Dicembre 2016 20:58
0
Domanda privata

non sono esperto di file .bat et simila… comunque credo di esserci riuscito ?

grazie

solo per una conferma e non aprire un nuovo messaggio visto che è conseguente a questo…
sono terrorizzato da quei messaggi del tipo ”il file è stato recuperato, ma sono stati trovati degli errori e si sconsiglia di usarlo… utilizzare un backup etc…”
Quando il server mi dice che il ”controllo di coerenza” sul file… dopo il processo di backup… è stato superato… sto tranquillo, vero?
?

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Risposta inviata 16 Dicembre 2016 11:28
0
Domanda privata

la solita ?
li salvi dove devi e utilizzi una routine di sistema per spostarli. Puoi usare un qualunque tool oppure lo stesso script che usi per il backup, con un file .bat (windows) o shell (osx).

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 15 Dicembre 2016 18:12