in realtà non è un timore infondato, anche se con le ultime versioni la problematica è migliorata.
Con la ultime versioni di FMS puoi effettuare una verifica dei file, sia come script server-side che in fase di back-up. Inoltre, puoi salvare insieme al backup anche il clone dei file.
Dato che la stragrande maggioranza delle corruzioni appartengono agli indici o ai file grafici contenuti nel DB, queste misure riducono drasticamente la possibilità di una corruzione ”strisciante”, di cui effettivamente se ne sono avuti esempi, ma sempre con versioni pre-14 (soprattutto con file .fp7, i file .fmp12 sembrano essere più robusti, grazie anche alla memorizzazione dinamica dei file che evita l’inserimento nel DB di tutti gli allegati). Per quanto attiene la libreria recuperata, puoi tranquillamente ucciderla, se vuoi per curiosità guarda cosa ha salvato.
.g.