Script per stampa PDF da contenitore

Script per stampa PDF da contenitore

0
0

Buongiorno a tutti e grazie per la vostra disponibilità e per l’esistenza di questo sito.

Uso FileMaker 15 pro adv. Su Mac.

il file che devo implementare è su Fm server 13.

ho bisogno di scrivere uno script che mi permetta di stampare un pdf che è all interno di un contenitore che risiede nel server nella cartella database.

i pdf contengono testi scansionati o creati con Pages.

tramite AppleScript posso fare l’anteprima ma non ho idea di come si possa stampare premendo un pulsante. (Non sono per niente esperto in AppleScript, ho solo avuto la fortuna di trovare in rete chi lo sapeva fare e la tenacia di modificare lo script con mille tentativi – insomma l ho copiato ed adattato).

vi ringrazio in anticipo.

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 2, Risposte: 4)
Domanda inviata 8 Settembre 2017 07:07
344 vis.
0
Domanda privata

utilizzare un plugin come baseelements sia per creare la cartella che per esportare il file?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 8 Settembre 2017 16:17
0
Domanda privata

Con script debugger non mi da nessun errore anche indicando la variabile come consigliato.

Robe da matti.

Qualche altra idea?

Mille grazie

Ennio

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 2, Risposte: 4)
Risposta inviata 8 Settembre 2017 16:12
0
Domanda privata

prova mettere un  get(ultimoerrore) subito dopo l’esportazione e guarda che ti dice.

inoltre, se al posto di:

Imposta variabile [ $pathIDF; Valore:If(Assoluto(Get(PiattaformaSistema))=1; “filemac:”;”filewin:”)&
Get(PercorsoDesktop) &
T1 Fascicolo::FascicoloID &”/” &
T4 Documenti::Contenitore ]

 

utilizzi la stessa variabile ($idfascicolo) che hai dichiarato all’inizio (e che dovresti usare pure nell’applescript):

Imposta variabile [ $pathIDF; Valore:If(Assoluto(Get(PiattaformaSistema))=1; “filemac:”;”filewin:”)&
Get(PercorsoDesktop) &
$idfascicolo&”/” &
T4 Documenti::Contenitore ]

cambia qualcosa?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 8 Settembre 2017 15:56
0
Domanda privata

Mi succede una cosa strana.
Ho creato un applescript che prima crea una cartella con un codice, in questo caso 3682 (che è l’id fascicolo).
Poi c’è un loop che va nella tabella dei documenti ed estrae tutti i documenti e ….
con lo script: (script completo in allegato)
If(Assoluto(Get(PiattaformaSistema))=1; “filemac:”;”filewin:”)&
Get(PercorsoDesktop) &
T1 Fascicolo::FascicoloID &”/” &
T4 Documenti::Contenitore

crea questo percorso:
filemac:/Macintosh/Users/segreteria/Desktop/3682/remote

e non fa assolutamente nulla, non estrae niente da nessuna parte;

con lo script:
If(Assoluto(Get(PiattaformaSistema))=1; “filemac:”;”filewin:”)&
Get(PercorsoDesktop) &
“stampe/” &
T4 Documenti::Contenitore
(essendo una cartella con nome non variabile ed esistente nel desktop)

crea questo percorso:filemac:/Macintosh/Users/segreteria/Desktop/stampe/remote

ed, invece, esporta tutti i file.
Sapreste capire il motivo?
Mille grazie
Ennio

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 2, Risposte: 4)
Risposta inviata 8 Settembre 2017 15:39
0
Domanda privata

vero! vale la pena provare.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 8 Settembre 2017 14:46
0
Domanda privata

Dovrebbe andare bene anche l’utilizzo di Send event  passandogli  il percorso al file PDF salvato da qualche parte

Il comando da dare a Send event dovrebbe essere PRN

Segnalata come spam
Pubblicata da unknown (Domande: 0, Risposte: 0)
Risposta inviata 8 Settembre 2017 13:39
0
Domanda privata

da filemaker PRO puoi usare una variabile per esportare i file. qualcosa del genere:

imposta variabile[$path; if(assoluto(get(piattaformasistema))=1; “filemac:”;”filewin:”)& get(percorsodesktop) & “tuacartellamonitorata/” & tuocampocontenitore

 

quindi se per ipotesi la tua cartella monitorata all’interno della cartella documenti del tuo utente si chiama “stampa_auto”, lo script di stampa da fm sarà una cosa del genere:

Imposta variabile[$path; if(assoluto(get(piattaformasistema))=1; “filemac:”;”filewin:”)& get(percorsodesktop) & “stampa_auto/” & tuocampocontenitore
Esporta contenuto campo[tuocampocontenitore; $path]

 

facci sapere!

 

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 8 Settembre 2017 13:08
0
Domanda privata

Grazie, pomeriggio mi cimento con automator.

Non vedo l’ora che la bimba vada a letto!

GRAZIE ANCORA TI FACCIO SAPERE

 

ENNIO

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 2, Risposte: 4)
Risposta inviata 8 Settembre 2017 13:00
0
Domanda privata

Scusa, non ho capito una cosa:
– tu devi lanciare le stampe da FileMaker SERVER -> vedi mia risposta precedente
– tu devi lanciare le stampe sul tuo client FileMakerPRO -> puoi usare la stessa tecnica con automator ma non ti serve tutto il discorso di autorizzazione cartella, in quanto FMP gira con i privilegi dell’utente che lo adopera, quindi puoi tranquillamente mettere la cartella monitorata nella tua cartella documenti ????

.g.

 

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 8 Settembre 2017 12:39
0
Domanda privata

Buongiorno, Ennio.

Se usi OSX sulla macchina che ospita FileMaker Server hai due strade: o usi applescript direttamente da FileMaker oppure puoi anche usare Automator.
Mi spiego:
– crei un flusso automator su una cartella che:
. verifichi quando un file viene inserito
. stampa una copia del file
. cancella il file

dopodiché esegui uno script da FileMaker Server che esporti il contenuto del campo nella cartella che ti interessa. Per fare questo ti serve:
– un plugin che operi server-side (BaseElements è gratuito e lo fa)
– assegnare i permessi alla cartella, in maniera che l’utente sotto cui gira FMS abbia accesso (dato che devi autorizzare tutto il percorso, ti conviene metterla in uno dei primi livelli). Dato che FMS è un demone (o un servizio, se usi windows) l’utente sotto cui gira NON è quello con cui sei loggato in questo momento, ma quello specificato in fase di installazione (normalmente è fmsadmin, un utente “invisibile” che va aggiunto manualmente alle cartelle dal pannello informazioni).

 

facci sapere!

.g.

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 8 Settembre 2017 12:21