Selezionare un gruppo di caselle controllo

Selezionare un gruppo di caselle controllo

0
0

Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui 😀

Questa volta ho un problema che credo sia di facile risolvibilità ma che però non riesco a capire come venirne a capo

Ho un campo “A” con l’immissione da un gruppo di caselle controllo. Considerato che le caselle sono tante e certe volte può essere necessario selezionarle tutte, avevo pensato di creare un campo “B” con il gruppo di caselle controllo “seleziona tutti” che tramite un trigger mi permettesse di impostare il campo “A” selezionado, appunto, tutte le voci

Ho utilizzato

Imposta campo [database::A; “scelta 1”] e funziona

ma se metto

Imposta campo [database::A; “scelta 1” “scelta 2″ ” scelta 3″] non viene selezionato nulla

dove sbaglio? come potrei procedere?

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno aiutarmi

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Domanda inviata 4 Febbraio 2016 13:02
92 vis.
0
Domanda privata

Giusto per dovere di cronaca, ho avuto modo di verificarne il funzionamento sul database ufficiale e… non funziona, allora mi è venuto il dubbio che magari ci fosse qualche problema di corruzione del database stesso.

Ho quindi creato/salvato il database incriminato con una ”copia compatta” che ha ridotto di parecchio la dimensione del file

Risultato: adesso FUNZIONA!

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Risposta inviata 6 Febbraio 2016 17:56
0
Domanda privata

:D

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 5 Febbraio 2016 23:00
0
Domanda privata

Ho appena provato in locale e funziona :D

Magari c’è qualche problema al server, vedrò lunedì cosa può essere successo

Grazie Giulio, come al solito sei sempre molto gentile e disponibile, prima o poi ti offrirò una bella birra :D

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Risposta inviata 5 Febbraio 2016 18:22
0
Domanda privata

Lunedì riprovo e ti aggiorno

voglio provare a creare un nuovo database per vedere se magari riesco a farlo funzionare

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Risposta inviata 5 Febbraio 2016 17:54
0
Domanda privata

no.

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 5 Febbraio 2016 16:51
0
Domanda privata

Purtroppo nessuno dei due, la lista contiene tanti valori e il nome è corretto

Può dipendere dal fatto che il database risiede su server?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Risposta inviata 5 Febbraio 2016 16:24
0
Domanda privata

o la lista valori è vuota o è sbagliato il nome della lista.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 5 Febbraio 2016 14:43
0
Domanda privata

Lo so Giulio, mi sembra strano ma in realtà

ho creato un pulsante che esegue l’istruzione singola

imposta campo[A; ElementiListeValori ( get(nomeFile) ; ”Reparti” )

dove ”Reparti”  è una lista valori che usa valori personalizzati

purtroppo il campo A non viene impostato con il contenuto della lista valori ”reparti” ma anzi viene totalmente cancellato

Perchè?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Risposta inviata 5 Febbraio 2016 11:25
0
Domanda privata

mah. secondo me ti stai complicando la vita da solo.

Dovrebbe bastare un pusante con un imposta campo[A; ElementiListeValori ( get(nomeFile) ; ”tualistaValori” )

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 5 Febbraio 2016 09:15
0
Domanda privata

grazie della risposta Giulio

ho provato ad inserire nello script trigger del campo B, utilizzando

RicavaValore ( listaValori ; NumeroValore )

imposta campo [database::A; RicavaValore(database::A; qui però non so cosa mettete]

tra l’altro filemaker mi chiede di inserire il riferimento di un campo, mi sa che o non utilizza la funzione corretta o non ho capito bene come fare

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Risposta inviata 4 Febbraio 2016 16:03
0
Domanda privata

Buongiorno, Max.

Dato ch un gruppo caselle di controllo prende i dati da una lista valori, non devi fare altro che definire il campo con il contenuto della lista valori relativa, ricavabile utilizzando l’apposita funzione.

a presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 4 Febbraio 2016 14:28