Struttura delle tabelle in monofile o multifile
♥ 0 |
Buongiorno, Sto realizzando un gestionale che dovrà essere utilizzato via rete (non sono ancora sicuro se via web o via FM Server). Non utilizzavo FM da una decina d’anni e ho un grosso dubbio su come strutturare l’applicazione. In particolare non so come scegliere se utilizzare una struttura multi-file, o includere tutte le tabelle in un solo file di FM. Quello che mi manca, e che non riesco a trovare nelle varie documentazioni reperibili via Internet, riguarda il ragionamento che si fa per decidere, quali parametri (o consuetudini) vanno considerate per una corretta definizione della struttura. Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare Luigi
Segnalato come spam
|
Domanda privata
Ottimo!!! Mi hai risolto un grande dubbio! Grazie ancora Luigi Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
A maggior ragione! Non solo per motivi di velocità si sviluppo e di esecuzione e di carico su server, ma anche perché contenendo dati personali dovrà anche seguire la normativa italiana sulla privacy e sul trattamento dei dati, per cui l’autenticazione di diversi account è ovviamente molto più semplice se gestita su un file singolo.
È una metodologia di modellazione dati che supera il consueto modulo ”a polipo”, o SQUIB che dir si voglia. Puoi trovare lumi qui. Abbiamo sviluppato anche noi una soluzione dalle caratteristiche simili. Se ti interessa avere accesso alla demo, puoi scriverci in privato, all’indirizzo info @ filemakerguru.it. Per qualunque altra cosa, siamo qui. a presto. .g. Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Buongiorno Giulio, e grazie per la tua veramente sollecita risposta Ho ancora qualche dubbio nelle tue parole, ti do qualche dato in più, così che tu ti possa fare un’idea più precisa:
Da quanto ho capito mi consigli comunque di realizzare tutto in un unico file di FileMaker, cosa che mi semplificherebbe di molto il lavoro, vale anche dopo le cose che ho scritto sopra? E’ corretto? Ho un’ultima domanda di cui ”mi vergogno” un po’… cos’è il metodo ancora-boa?
Ti ringrazio nuovamente ed in anticipo per la tua risposta e per il tempo che mi stai dedicando e che mi risolverà un grande dilemma. Grazie davvero!
Buon Lavoro Luigi
Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Buongiorno, Luigi. Diciamo che dalla versione 7 in poi devi avere delle ottime e circostanziate ragioni per scegliere una soluzioni multifile, a maggior ragione se esiste la possibilità di condivisione via web (che quindi implica una raggiungibilità della soluzione dall’esterno), in mancanza delle quali la soluzione monofile offre solo vantaggi. Per quanto attiene la modellazione dati, esistono una serie di white paper sul sito FileMaker (in lingua inglese), ma molto dipende dall’esperienza: in linea di massima per progetti medi o complessi il metodo ancora-boa resta il migliore. a presto. .g. Segnalata come spam
|