Turni di servizio con riepilogo mensile

Turni di servizio con riepilogo mensile

0
0

Rieccomi qui 😀 e buon ferragosto a tutti (eh si… lavoro pure oggi…)

Son qui per chiedere a voi Guru se sia possibile (credo lo sarà sicuramente) realizzare un database per organizzare i turni di alcuni dipendenti

Nel dettaglio ho creato un prospetto che vorrei adottare e che potete vedere qui in alleagato

In pratica vorrei che l’utente addetto, posizionandosi nel campo “codice” e inserendone il numero preso da una tabella correlata con già tutti i posti e orari di servizio “precompilati” faccia inserire i dati automaticamente nel campo orario e posto di servizio e sia relativo al mese di riferimento

Poi scorrendo con le frecce si cambierebbe mese (senza far perdere i turni inseriti in precedenza) e si “riazzerasse” la schermata del prospetto mensile, dando la possibilità di ricominciare l’inserimento e i giorni si visualizzino, aggiornandosi, come una sorta di calendario

Poi a fine mese dovrei poter calcolare un prospetto riepilogativo con tutte le indennità maturate durante il mese da tutto il personale

La cosa che mi viene più difficile è quella di riuscire a capire come poter abbinare all’anagrafica di ogni operatore i vari turni disponibili, in riferimento al mese in questione. Cosa avrei bisogno? 31 campi diversi? Relazioni? Autorelazioni? Non ne ho la più pallida idea

Spero di essere riuscito a farmi capire e mi auguro sia una cosa realizzabile anche per uno come me 😀

 

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Domanda inviata 15 Agosto 2016 10:04
254 vis.
0
Domanda privata

in se la relazione per mostrare il calendario è la più semplice (id_addetto e mese/anno, dove mese/anno è globale).

la parte rognosa è creare un modello teorico (ovvero in teoria in un mese o settimana standard chi ha il turno in quale postazione) per poi riportare il modello nel mese corrente via script.

Puoi anche usare due tabelle gemelle (calendario_teorico e reale) e popolare la seconda a inizio mese con tutti i turni teorici, per poi scremarli per addetto.

 

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 15 Agosto 2016 17:24
0
Domanda privata

ecco riusciresti a farmi capire meglio quest’ultima parte che mi hai detto?

Ovvero creo una tabella

– Anagrafica (id, cognome, nome, datanascita etc..)

– Calendario (id, data, giorno, mese, anno, festivi etc..)

come faccio a relazionarle per ottenere il risultato di cui sopra?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Risposta inviata 15 Agosto 2016 16:08
0
Domanda privata

Sempre li torniamo :)
la struttura è quella che ti avevo scritto, e mediante script devi riportare nei mesi reali il modello teorico, depurato di giorni di chiusura e indisponibilità.
la rogna è li (modello teorico e riporto); per la visualizzazione come da immagine ti basta una singola relazione per mese/anno.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 15 Agosto 2016 12:41
0
Domanda privata

Sei un mito Giulio, anche tu qui con noi a ferragosto :D

Avevo allegato un’immagine al primo post però non capisco perchè non si veda

Metto un link qui http://jpegbay.com/gallery/005487032-.html#1

Questa schermata rispecchia esattamente quello che a me servirebbe realizzare

In merito a questa avresti da darmi qualche suggerimento?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Risposta inviata 15 Agosto 2016 11:57
0
Domanda privata

Premesso che la turnistica è una bruttissima bestia (e che può avere infinite sfumature, basta pensare agli equipaggi di un servizio di ambulanze, o ai reparti di un ospedale), a livello basico ti serve:

– un modello mensile e/o settimanale (rigorosamente basato sui giorni della settimana e non sui numeri) da applicare ai mesi specifici
– una lista dei giorni di chiusura (feste nazionali, etc)
– una lista delle indisponibilità personali
– elenco dei turni già assegnati (per evitare doppioni o sovrapposizioni e su cui baserai il report finale)

Date le infinite sfumature, è difficile darti un consiglio specifico. Abbiamo già realizzato alcune specifiche applicazioni per la gestione dei turni, ma dipendono molto dal contesto preciso in cui vanno creati/impiegati.

a presto!

 

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 15 Agosto 2016 11:47