Guru Corner (1074)




Risposte
Visite
Domanda
0
risposte
8
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 giorni fa da
Livello di difficoltà: Difficile
Tag:
Ho un file ANAGRAFICA abbastanza elaborato. Oltre ai dati di base: Ragione sociale, indirizzo, te ecc il cliente è collegato a diverse categorie infatti lo stesso cliente può appartenere a più di una categoria e quindi per non farlo inserire tante volte in db diversi ho creato un layout con fissi i dati comuni a tutti e poi per le categorie ho utilizzato il “controllo struttura schede”. In una di queste categorie devo inserire la produzione del cliente e quindi ho creato tre tabelle: SottoSettor...
domanda inviata 2 giorni fa da
6
risposte
30
vis.
domanda inviata 1 mesi fa da
aggiornato 3 settimane fa da
Categoria: Scripting
Ciao. Il comando " -compose..." funziona con Win (apre finestra nuovo messaggio), ma con Mac si apre solo la quella con tutti gli account. Se uso invio con client (Thunderbird) su Mac, mi dice che "alcuni file sono mancanti o danneggiati: reinstallare" (più o meno): Quali? Di FM, Thunderbird o di chi? Ho provato anche con "mailto:..." che se è in qualche pagina apre regolarmente TB. C'è un modo? Grazie. Arnaldo
29 Marzo 2025 19:32
Grazie. E come l'aggiungo? Link per capirci qualcosa? tell "Thunderbird" --> dati seguenti per TB end tell --> fine comando Poi mi immagino debba esserci un "send mail" e dargli  from  to  subject  body  ifHtml (ovviamente mi immagino i parametri a senso) Grazie.
domanda inviata 1 mesi fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
22
vis.
domanda inviata 1 mesi fa da
aggiornato 1 mesi fa da
Livello di difficoltà: Difficile
Buonasera, vorrei utilizzare la ricerca semantica integrata in filemaker, sto provando su un file di test (movies) già preconfezionato con script, tabelle e valori, ho provato a sostituire i campi di chiave e di utente con quelli della mia registrazione open.ai (a pagamento 20$ a consumo), vedo che sulla piattaforma ai vengono recepite delle richieste (perchè mi addebita 0.01 ad ogni richiesta e mi incrementa il numero di richieste giornaliero), però su fm lo script mi ritoran sempre il risultat...
27 Marzo 2025 14:52
devi per prima cosa effettuare l'embedding dei vettori  nel campo su cui cerchi (ovvero quello che viene confrontato con il campo g_vettore. l'embedding dei dati e la ricerca degli stessi devono usare lo stesso modello. facci sapere! .g.
domanda inviata 1 mesi fa da
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 1 mesi fa da
aggiornato 1 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
Livello di difficoltà: Intermedio
Buongiorno a tutti, ho un server Filemaker ormai in funzione da circa 8 anni e avendo la necessità di avere una macchina server più potente, ho installato un secondo server Filemaker più potente sul quale vorrei trasferire solo alcuni database più "impegnativi". Come per il vecchio, ho aperto le porta 5003 per potermi connettere da remoto ma nonostante questo, da remoto, chiamando l'host all'indirizzo IP pubblico sul quale entrambi escono, vedo solo i database del vecchio ma non del nuovo server...
27 Marzo 2025 14:49
mah, temo che sia qualcosa di molto difficile, se non impossibile. :) se vuoi due server devi avere 2 IP interni. Se vuoi che entrambi gli IP rispondano allo stesso IP pubblico devi impostare porte diverse (il che significa ad esempio che la porta 5004 dell'ip viene indirizzata sulla porta 5003 del server interno), ma (leggi di più)
domanda inviata 1 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
6
risposte
47
vis.
domanda inviata 1 mesi fa da
aggiornato 1 mesi fa da
Buongiorno non so se esista e se sia possibile realizzare una cosa del tipo esportare e salvare il campo contenitore (sono diversi record) come unico file pdf. Ho provato con variabili, oppure con campi contenitore temporanei ma non riesco ad accodare il pdf al precedente record, unendo di fatto i due pdf C'è la possibilità di poter realizzare questa cosa?
21 Marzo 2025 15:46
su altro sito ho trovato la soluzione a questo problema che avevo, di cui allego un esempio io sono partito da qui e poi ho modificato e adattato il file alla mia necessità grazie comunque a Giulio :)
domanda inviata 1 mesi fa da
6
risposte
62
vis.
domanda inviata 2 mesi fa da
aggiornato 1 mesi fa da
Categoria: Motore di calcolo
Livello di difficoltà: Difficile
vado subito al dunque: tabella A anagrafica in cui vengono creati record correlati nella tabella B con l'inserimento di un periodo di date registrato tramite 2 campi data "dal" "al" e visualizzati tramite portale sulla tabella A per l la stessa anagrafica ovviamente vi saranno diversi record correlati con diversi periodi il mio problema è contare il numero dei giorni facendo però attenzione al fatto che due diversi record correlati possono avere range di date "concatenate" ovvero: tabella B reco...
4 Marzo 2025 07:16
Semplicemente Grazie :D
domanda inviata 2 mesi fa da
Categoria: Motore di calcolo
3
risposte
35
vis.
domanda inviata 2 mesi fa da
aggiornato 2 mesi fa da
Sto utilizzando un font truetype personalizzato che genera errore nel momento in cui voglio esportare i record in formato pdf. Lo stesso font non crea problemi con una vecchia versione di Filemaker su Windows Xp, né con la versione 14 di Filemaker su Windows 7. I problemi si creano con la più recente versione di Filemaker, sia su Windows 10 (sul quale sto sviluppando) che su Windows 11. Inutile dire che sono obbligato ad utilizzare il font in questione.
24 Febbraio 2025 09:39
Se non puoi agire lato server, ti conviene cercare una stampante a riga di comando (che puoi quindi "chiamare" con dati persoanlizzati) oppure utilizzare un plugin come BaseElements per rinominare/spostare il file appena creato. facci sapere! .g.
domanda inviata 2 mesi fa da
4
risposte
38
vis.
domanda inviata 3 mesi fa da
aggiornato 3 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
Livello di difficoltà: Elementare
buongiorno, non riesco più a visualizzare gli script quando sono nell'admin di fm21, "programma>crea programma" inserisco l'utente e seleziono il db ma non vedo gli script, grazie per l'attenzione, maurizio filemaker version 21 windows server 2019
30 Gennaio 2025 08:49
purtroppo no, non funziona neanche con un nuovo utente, maurizio
domanda inviata 3 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
29
vis.
domanda inviata 4 mesi fa da
aggiornato 4 mesi fa da
Categoria: Condivisione dati
sto realizzando un gestionale per una azienda che ha 240 dipendenti, ogni dipendente ha accesso solo ai suoi dati e non a quelli degli alti. Mi manca però la funzione per fare accedere gli 8 supervisori solo ai dipendenti che fanno capo a lui. Suggerimenti?
24 Dicembre 2024 09:26
in realtà si. ti conviene avere: una tabella utenti, usata per creare e gestire gli utenti una tabella utenti_join correlata con utenti che mostri chi è supervisore di chi dopodiché basi i formati su una tabella globale in cui usi un campo globale in cui piazzi gli account visibili e che usi come chiave di (leggi di più)
domanda inviata 4 mesi fa da
Categoria: Condivisione dati
1
risposta
38
vis.
domanda inviata 5 mesi fa da
aggiornato 5 mesi fa da
Dovrei gestire un pulsante, molto semplice, per uscire dall’applicazione ma potrebbe essere di altro tipo che attualmente si trova in molti formati di tabella. Vorrei modificare uno solo dei molteplici pulsanti che si trovano nella soluzione proprio per evitare di passare in tutti i formati e fare la modifica al singolo pulsante. Attualmente so che FileMaker non dispone di una funzione integrata per creare pulsanti “master” o “modello” che possano essere aggiornati automaticamente su più layout....
20 Novembre 2024 22:31
in generale un approccio è quello di avere un formato dedicato che viene aperto in modalità modale. Poi, dipende dal tipo di pulsante. facci sapere! .g.
domanda inviata 5 mesi fa da
0
risposte
26
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 6 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno a tutti! Non riesco a risolvere un problema che abbiamo con alcuni tablet android che utilizzano FM tramite webdirect. Funziona tutto bene ma se un utente non utilizza il tablet per parecchio tempo, parliamo come tempi di un'ora o superiore, quando va a cliccare un qualsiasi tasto non succede nulla, non fa le operazioni che dovrebbe fare e non ritorna nemmeno nella schermata di login come se si fosse disconnesso. I tablet non vanno in standby, il timeout da fm server è molto più di un...
domanda inviata 6 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
39
vis.
domanda inviata 6 mesi fa da
aggiornato 6 mesi fa da
Categoria: Script Trigger
Buongiorno Vorrei creare un database che mi serve esclusivamente come login per un secobdo database, tramite nuovo accesso effettuato al riconoscimento dell'indirizzo IP della macchina in uso. So che dalle preferenze di Filemaker si può scegliere quale file aprire all'avvio ma ciò implica che l'utente conosca le credenziali per quel database Invece vorrei creare nel "database di avvio" uno script all'avvio con tutti gli indirizzi IP e le relative credenziali per accedere al secondo database Si p...
22 Ottobre 2024 13:15
Si, è il volgarmente detto "file gateway" utile anche per gestire gli accessi da opendirectory/LDAP.  
domanda inviata 6 mesi fa da
Categoria: Script Trigger
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da
aggiornato 7 mesi fa da
Salve, sto realizzando un modulo di fatturazione utilizzando un formato con visulizzazione lista con Intestazione,Corpo e piede. Nel corpo sono riportate le righe della fattura suddivise  in articolo, descrizione, um, etc.  Se le righe sono soltanto due mi ritrovo con uno spazio vuoto tra le righe e il piede ( posto in fondo alla pagina ) .  Spazio che, generalmente,  è riempito con una griglia di righe orizzontali e verticali poste in modo tabellare.  Trovo brutto lasciare uno spazio completame...
11 Ottobre 2024 12:57
in realtà si, ma non è documentato (in sintesi devi testarlo fino a trovare un equilibrio): devi tirare le linee verticali  fino ad sconfinare almeno per UN punto nella sezione che ti interessa (riassunto finale o piedipagina). per le righe orizzontali non c'è una soluzione pulita (a meno di usare lo sfondo formato predefinito a (leggi di più)
domanda inviata 7 mesi fa da
4
risposte
53
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da
aggiornato 7 mesi fa da
Ciao a tutti! In un layout, ho inserito 4 testi che nascosto  in base a delle condizioni (ad esempio se il risultato di un campo è maggiore di 5). Nel layout però, se la condizione è soddisfatta per il testo 3, mi compare un vuoto tra il campo 2 e il campo 4. C'è un modo per far sì che i campi restanti (quindi non nascosti) si distribuiscono come se il campo 3 non ci fosse? Ottener equindi una impaginazione gradevole esteticamente? Grazie
1 Ottobre 2024 09:39
Grazie mille! Funziona! Alla prossima! ;)
domanda inviata 7 mesi fa da
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da
aggiornato 7 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
ho un problema con FileMaker Cloud . Ho una app postata e abilitata a Webdirect che non riesco a raggiungere tramite browser . In pratica un utente esterno non può accedere al file . Ho letto che FileMaker Cloud non supporta la homepage di Webdirect, infatti digitando il classico URL https://miodominio/fmi/webd mi porta al centro di controllo e solo utilizzando le credenziali registrate di Claris (ID Claris) è possibile aprire il file sia con Filemakerpro che con Webdirect. Ho inoltre letto che ...
18 Settembre 2024 15:27
Buongiorno, Luigi. La soluzione più semplice è non usare FileMaker Cloud, ma spostarsi su un diverso fornitore di Hosting. Anche se FileMaker Cloud è semplice da configurare, è anche molto limitato. .g.
domanda inviata 7 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web